Scadenza: 2019-05-31
PRESENTAZIONE
Le attività formative del corso saranno finalizzate all’acquisizione di conoscenze specifiche per la formazione di una figura professionale che sia in grado di operare efficacemente nell’ambito delle pubbliche amministrazioni e degli enti di ricerca e.
In particolare, gli insegnamenti impartiti nel master saranno finalizzati a:
- acquisire la conoscenza approfondita degli istituti contrattuali e normativi, previdenziali, fiscali del rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti, successivi al D. lgs. n. 150 del 27 ottobre 2009 (c.d. riforma Brunetta), e ai D.lgs. n.74 e n.75 del 2017 attuativi della Legge n.124 del 2015 ( c.d. Riforma Madia).
- acquisire la conoscenza degli istituti previsti dalla legge riferiti allo svolgimento della attività del dipendente pubblico con particolare riferimento alla conoscenza del procedimento amministrativo, del trattamento dei dati, nonché di quelli che comportano la responsabilità civile, disciplinare, contabile, penale;
- acquisire la conoscenza degli istituti normativi ed economici del rapporto di lavoro pubblico desumibili dalle norme generali del pubblico impiego dopo le riforme di cui al D.lgs.n.74 e n.75 del 2017, con particolare riferimento alla specifica disciplina degli Enti di ricerca derivante dalle norme del recente contratti collettivo nazionali 2016-2018.
I programmi potranno essere integrati alla luce delle più recenti modifiche e integrazioni alla normativa vigente.
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma di I° livello consente il riconoscimento dei crediti formativi per l’accesso ai corsi di Laurea Triennali e Magistrali di Universitas Mercatorum.
TITOLI DI AMMISSIONE
Il titolo che consente la partecipazione al Master è la laurea triennale o del vecchio ordinamento.
Non è consentita la contemporanea iscrizione a un corso Master universitario e a corsi di laurea, di dottorato o di specializzazione.
Lezioni
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
INTRODUZIONE AL DIRITTO DEL LAVORO PUBBLICO | IUS/07 | 2 | 0 |
IL RAPPORTO DI LAVORO TRA LEGGE E CONTRATTO NAZIONALE E LE RELAZIONI SINDACALI | IUS/10 | 3 | 0 |
IL RAPPORTO DI LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO : DALLA GENESI ALLA ESTINZIONE | IUS/07 | 5 | 0 |
IL RAPPORTO DI LAVORO E I PROGETTI COMUNITARI NEGLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA | IUS/07 | 5 | 0 |
LA RESPONSABILITA’ CIVILE, PENALE E PER DANNO ERARIALE DEL DIPENDENTE PUBBLICO E I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI | IUS/17 | 5 | 0 |
LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE, IL CONTROLLO DELLA SPESA E LA VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLE POLITICHE PUBBLICHE DELLE P.A. | SECS-P/07 | 5 | 0 |
LA DIRIGENZA | IUS/10 | 5 | 0 |
LA DISCIPLINA IN TEMA DI CONTENZIOSO : PROCEDURE APPLICABILI E GIURISDIZIONE COMPETENTE NEL PUBBLICO IMPIEGO | IUS/10 | 5 | 0 |
LA TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | IUS/10 | 5 | 0 |
LA CONTABILITA’ ,REVISIONE E CONTROLLO NEGLI ENTI PUBBLICI DOPO LE LEGGI DI RIFORMA | SECS-P/07 | 5 | 0 |
L’APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI | IUS/10 | 5 | 0 |
PROVA FINALE | 10 | 0 |